Video Game

Corso di comunicazione e improvvisazione teatrale

In collaborazione con

Comunicare cosa?

Diciamo subito una cosa ovvia: qualunque lavoro tu faccia, qualunque progetto tu abbia in mente, qualunque siano le tue ambizioni, è bene saper comunicare efficacemente o farai il doppio della fatica
Hai presente quelle persone che sembra vadano d’accordo con tutti fin dal primo istante? Sanno comunicare. 
E quelle che con poche parole riescono ad entusiasmare e a far capire a chiunque concetti complessi? Sono bravi comunicatori.
E chi riesce a tenere alta l’attenzione, a farci pendere dalle sue labbra per ore? Chiaro, no? Comunica in modo efficace.

Non è necessario nascere con le le doti del gran comunicatore: la comunicazione è fatta di tecniche che, con un po’ di pratica, tutti possono imparare.

Cosa c'entra il teatro?

Teatro d'improvvisazione

In questo corso parliamo di un tipo particolare di teatro: l’improvvisazione.
Nell’improvvisazione teatrale gli attori costruiscono storie sul momento, senza un copione né un canovaccio.
Gli improvvisatori collaborano per definire insieme i personaggi, i dialoghi, la trama, lo stile delle scene.
Per poter far questo devono essere degli ottimi comunicatori: devono essere in grado di far capire le proprie proposte agli altri attori e di ascoltarsi e comprendersi a vicenda in ogni momento.
Ecco perché in questi Video Game parliamo di comunicazione e di improvvisazione teatrale: attori e comunicatori usano le stesse tecniche per arrivare al loro obiettivo.
In più l’improvvisazione è molto divertente e imparare a comunicare divertendosi è molto meglio che farlo studiando libri polverosi.
D’altra parte li abbiamo chiamati Video Game, quindi giocheremo parecchio.

Cosa contiene e quanto costa

Contenuto corso comunicazione

Video Game è un video corso, interamente online. Ti racconta i concetti chiave della comunicazione attraverso video lezioni, esercizi pratici e tecniche di improvvisazione teatrale specifiche per la comunicazione e l’ascolto.

In Video Game troverai:

  • 3 moduli formativi multimediali, con video lezioni registrate ed esercizi;
  • Concetti e tecniche fondamentali della comunicazione, applicabili a tutti i contesti;
  • Esercizi per mettere in pratica i temi trattati e le tecniche proposte;
  • Scene girate in teatro con attori professionisti;
  • Tecniche e concetti chiave che gli improvvisatori usano per comunicare in scena e costruire storie;
  • Contenuti extra e suggerimenti di lettura per approfondire ulteriormente i temi trattati.

Video Game ha un prezzo di 220€, pagabili con bonifico bancario.

Alla ricezione del pagamento, ti invierò una mail con i link al corso e le credenziali del tuo account personale, per accedere ai contenuti formativi. 

Video Game è pensato in modo che tu possa seguire il corso in piena autonomia, in qualsiasi momento, dal tuo pc.

Gli argomenti nel dettaglio

Modulo 1

Ascolto

Corso online comunicazione

È l’aspetto della comunicazione che più trascuriamo eppure se non c’è ascolto come facciamo a capirci?
Parleremo di ascolto attivo, ci alleneremo ad ascoltare anche con gli occhi e vedremo le difficoltà a cui vanno incontro gli improvvisatori che non si ascoltano.
In questo modulo metteremo alla prova anche la tua capacità di concentrazione e la tua attenzione ai dettagli.

Modulo 2

Assertività

Aggressivo passivo assertivo

Come fanno i bravi comunicatori a condividere le proprie idee e a difenderle anche nei momenti difficili?
Usano l’assertività, la capacità di esprimere le proprie idee, in modo equilibrato
Se pensi che sia difficilissimo dire quello che pensi oppure che, quando lo fai, spesso finisci a litigare, in questo modulo troverai molti spunti utili, anche dal mondo dell’improvvisazione.

Modulo 3

Linguaggi

Corso comunicazione linguaggi

Hai sicuramente sentito nominare i linguaggi Verbale, Non Verbale e Paraverbale, ma sai davvero cosa sono? E soprattutto conosci le loro funzioni nascoste?
Giocheremo con un concetto fondamentale dell’improvvisazione, il “Sì e…” per poterlo adattare alla comunicazione quotidiana e capiremo come comunicare in modo chiaro usando la giusta energia.

I formatori

Comunicazione

Marianna Cerbone

Per me la comunicazione è uno strumento per entrare in relazione con gli altri.
Parlo di comunicazione nei miei corsi per diventare formatori, nei corsi di public speaking e quando lavoro con gruppi che vogliono creare dinamiche lavorative efficaci.
Da quando ho incontrato l’improvvisazione teatrale, nel 2013, il mio modo di progettare ed erogare formazione è cambiato radicalmente.
Ora il gioco è il mio principale strumento di lavoro.
Trovi molte altre informazioni su di me curiosando in questo stesso sito.

Improvvisazione

Antonio Contartese

Formazione teatro

Incontra per la prima volta l’improvvisazione nel 1998, a Bologna.
Dal 2003 esercita la professione di attore e docente di teatro d’improvvisazione.
Ha fondato insieme ad Antonio Vulpio e Luca Gnerucci, la compagnia Teatro a Molla.
Per 10 anni (2009/2019) ha avuto la delega di Teatro a Molla per la direzione artistica della principale rassegna di teatro d’improvvisazione della compagnia CambiScena.
Dal 2000 collabora come formatore e attore con diverse società che si occupano di formazione aziendale.

Improvvisazione

Claudia Gafà

Formazione teatro

Attrice e docente di teatro e improvvisazione e coordinatrice di eventi nel settore dello spettacolo dal vivo e della formazione teatrale.
Nel 2003 si appassiona al teatro e inizia la sua carriera recitando sia in spettacoli di teatro d’improvvisazione che in testi teatrali classici e contemporanei.
Organizzatrice, insegnante e attrice per CambiScena, attrice e autrice con la Compagnia dell’Inedito e il progetto di edutainment Quinta di Copertina.
Collabora come trainer, regista e consulente con gruppi teatrali, scuole e aziende.

Come funziona, passo passo

Corso online comunicazione ©Marianna Cerbone
  • Clicca il bottone Mi iscrivo subito!, apparirà magicamente una pagina con un form da compilare;
  • All’indirizzo che indicherai, arriverà una mail con tutti i dettagli per perfezionare il pagamento, via bonifico, e l’iscrizione;
  • Al resto penseremo tutto noi!
  • Avrai il tuo account personale con il quale potrai accedere a tutti e tre i moduli del corso Video Game, comprensivi di video, esercitazioni e materiali extra;
  • Potrai seguire le lezioni con il ritmo a te più congeniale e riguardarle tutte le volte che vorrai;
  • Avrai accesso a tutti i contenuti per 1 anno a partire dalla ricezione della mail con i link di accesso;
  • Non succederà, ma se dovessi avere bisogno di assistenza, scrivimi! Entro pochi giorni ne verremo a capo.

Foto di Nicola Cendron
Tick icons created by Kiranshastry – Flaticon
Feet icons created by Freepik – Flaticon